Come trattare il cachemire
ll cachemire è una fibra "viva", per questo a differenza di altri filati meno nobili, richiede una cura e attenzioni particolari.
Dopo averlo indossato per un paio di giorni al massimo, è bene farlo "riposare" affinchè le fibre che lo compongono possano tornare nella loro configurazione originale.
Durante i primi utilizzi la necessità che il capo ha di scaricare le fibre in eccesso, potrebbe portare alla formazione di antiestetici pallini.
Tale fenomeno, assolutamente naturale, viene comunemente chiamato "pilling".
Sarà sufficiente un periodo di "rodaggio", tra l'acquisto e il secondo lavaggio, perchè il capo manifesti appieno tutta la sua ricchezza e le sue straordinarie qualità.
Per mantenere inalterato nel tempo il pregio di questo capo, dedicategli tutta l'attenzione di cui ha bisogno.
Lavate delicatamente il capo in acqua tiepida ad una temperatura massimo di 30°C, dopo una centrifuga rapida.
Asciugate il capo in posizione orizzontale, inserendo al suo interno un asciugamano bianco affinchè assorba l'acqua residua in eccesso.
Rovesciate il capo prima di stirarlo delicatamente con un ferro a vapore.
N.B: Alcuni capi devono pero' essere lavati a secco perche' hanno inserti in vera pelle.